Sant’Agata Feltria, il tartufo è protagonista

Quando si pensa all’entroterra riminese è inevitabile pensare alla buona cucina. Uno dei prodotti tipici trova origine nel borgo di Sant’Agata Feltria, famosa per la sua pregiata produzione di tartufo nero e bianco. Questo fungo pregiato cresce in terreni umidi nei pressi di piante come pioppo, quercia, nocciolo e salice bianco.
Per cucinarlo è importante saper abbinare i vari ingredienti. Accostamenti delicati che non coprano l’aroma come le uova, il burro e i formaggi delicati. Spesso è utilizzato come condimento per pasta e risotti, grattugiato in scaglie, da crudo.
Quali sono i piatti da provare in una giornata a Sant’Agata Feltria? Le tagliatelle al ragù con funghi e tartufo, gli agnolotti al tartufo bianco, il Carpaccio al tartufo con grana e rucola, la fonduta di formaggi al tartufo con pane tostato e il filetto di maiale al tartufo.
Non resta che augurarvi buon appetito!
Pubblicata il 26/11/2020