Curiosità sul Natale a Cattolica

Curiosità sul Natale a Cattolica

Il periodo delle feste è luci, colori e tante tradizioni legate al mondo dei sapori.
Come festeggiamo il Natale a Cattolica e sulla riviera romagnola?
Ogni città custodisce le antiche usanze popolari del territorio e le tramanda in famiglia da nonni a nipoti.

Profumi e sapori sono sempre protagonisti sulle tavole della Romagna. Un piatto da non perdere, sono i famosi cappelletti in brodo, preparati con la sfoglia fatta e tirata a mano arricchita da un ripieno di carne. Tutti i romagnoli hanno la loro ricetta, che conservano gelosamente.
Preparare i cappelletti è un momento di condivisione unico, i bambini si divertono ad aiutare in cucina e si improvvisano cuochi per un giorno aiutando le “nonne azdore”, le vere regine della casa.

Il mare di inverno è davvero magico.
Nelle giornate più belle, anche se fredde, tante persone del posto amano concedersi una passeggiata sul lungomare. Il 1° giorno dell’anno come da tradizione locale i più temerari, non rinunceranno nemmeno al famoso “tuffo invernale” nelle acque dell’Adriatico.

Pubblicata il 21/12/2020

Torna alla pagina precedente

Offerte

Nessuna offerta disponibile

P.Iva 01342430418 - Privacy Policy - Cookie Policy - Credits Netcom Web Agency